MariBlog

Introduzione al MariBlog

Questa foto mi ha sempre fatto sorridere per la sua capacità di farsi metafora.

È come se, quando mi hanno scattato la foto, io stessi pensando:

-‘UANM, Marià!* Ma quante rotelline! Che confusione in testa!!!’ 

Però nello stesso momento pensassi:

-’Vabbè, vorrà dire che mi divertirò tantissimo nel mettere ordine: queste rotelle devono girare in maniera più spedita e fluida, senza intoppi!’.

Perché ho scelto proprio questa immagine per introdurre il MariBlog? 

Mi piacerebbe che le mie esperienze di vita ed artistiche possano essere utili anche a chi capiterà su questo blog, come spesso già succede con le persone che incontro ogni giorno. E mi piacerebbe che questo blog fosse esattamente come questa foto: semplice, divertente, scanzonato.

MariBlog è il mio modo per ricominciare a scrivere dopo molti anni. 

Scrivere è sempre un bene. Qualsiasi sia il nostro modo (diario, prosa, canzone, poesia, saggistica etc…) scrivere è un modo per portare calma e concentrazione nella nostra vita, per fare il punto della situazione, per guardare i fatti con distanza ed equidistanza, per osservare il ‘disegno generale’. È un modo per esprimersi, comunicare, essere creativi, ed è un modo per lasciare traccia di noi, della nostra essenza in questo mondo, in questo tempo. 

Sarà un viaggio, e mi piacerebbe che diventasse scambio di esperienze, di riflessioni, di idee.

Ricorda che nulla capita per caso nella vita e quindi, se sei qui, significa che dovevamo incontrarci. Il motivo lo scopriremo strada facendo.

Non mi piace essere prolissa (preferisco la sintesi di gran lunga più efficace) quindi ti saluto qui per il momento. 

Benvenuta, benvenuto su MariBlog!

È tempo di ricominciare a scrivere.

Tua

Mari

*UANM/Uanema= In napoletano- Esclamazione di stupore, analoga a “mamma mia” o “addirittura”. Letteralmente, “oh anima”, viene usata anche nelle varianti “uanema bella” (“oh anima bella”) e “uanema d’o Priatorio” (oh anime del Purgatorio).